Serbatoi
Metodo basato sulla pressurizzazione del serbatoio mediante azoto con verifica nel tempo dell’andamento della pressione interna del serbatoio e rilevando e valutando le variazioni di temperatura e pressione barometrica (che influenzano il volume del gas). Tale prova di tenuta può essere applicata anche alle tubazioni collegate del serbatoio
Principali caratteristiche
- Metodo di tipo volumetrico
- Applicabile a qualunque tipologia di serbatoio
- Implica la chiusura del serbatoio con speciale flangia WB dotata di attacchi per la strumentazione di controllo
- La pressurizzazione del serbatoio può essere eseguita con aria compressa o gas inerte
- Durata della prova 24 ore alla pressione di 3000 mm H2O
